Gruppo stub in acciaio anodico
L'artiglio in acciaio dell'anodo è un componente conduttivo chiave in una cella elettrolitica in alluminio, responsabile della trasmissione di una potente corrente continua dall'asta di guida dell'anodo al pre-blocco di carbonio anodico cotto. Le sue prestazioni sono direttamente correlate all'efficienza operativa, alla stabilità e al livello di consumo energetico della cella elettrolitica.
Panoramica del prodotto
Questo prodotto è appositamente progettato per l'impegnativo processo di elettrolisi dell'alluminio. È prodotto con una struttura ottimizzata, materiali accuratamente selezionati e tecnologia avanzata per garantire un'eccezionale conduttività elettrica, resistenza meccanica e resistenza alla fatica termica, aiutando così i clienti a ottenere una maggiore durata, una maggiore efficienza di corrente e costi di manutenzione ridotti.
Caratteristiche principali e vantaggi
Eccezionale efficienza di conduttività
Materiale: realizzato in alto-qualità bassa-acciaio al carbonio (come Q235 o materiali equivalenti), presenta una bassa resistività e una bassa perdita di potenza.
Design: la croce del braccio ad artiglio-la sezione è stata calcolata scientificamente. Con la premessa di garantire la resistenza meccanica, la distribuzione della densità di corrente è stata ottimizzata per ridurre il consumo energetico inefficace.
Straordinarie prestazioni di resistenza meccanica e agli shock termici
Struttura: L'esclusivo "artiglio".-Il design della struttura sagomata" presenta un'elevata resistenza alla flessione e alla deformazione, in grado di sopportare il peso dei blocchi di carbonio dell'anodo e le sollecitazioni meccaniche durante il processo di produzione.
Resistenza al calore: processi specializzati di trattamento termico eliminano lo stress interno, consentendo al prodotto di mantenere l'integrità strutturale durante cicli termici ripetuti che vanno dalla temperatura ambiente a quasi mille gradi Celsius, prevenendo efficacemente la frattura fragile.
Lungo-durabilità e stabilità durature
Tecnologia di saldatura: la connessione tra il braccio ad artiglio e la traversa adotta un processo di saldatura a penetrazione completa e si garantisce che il giunto di saldatura sia difettoso-libero danon-test distruttivi (come ultrasuoni o X-raggio), eliminando sostanzialmente il rischio di rotture durante l'uso.
Resistenza alla corrosione: sulla superficie dei componenti a contatto con l'alta può formarsi uno strato denso di ossido-temperatura del vapore elettrolitico, rallentando l'ulteriore corrosione.
Consumo energetico ed economia ottimizzati
La caratteristica di bassa resistenza si traduce direttamente in un minore consumo energetico, che aiuta a ridurre il costo di produzione per tonnellata di alluminio.
Una maggiore durata e prestazioni stabili riducono la frequenza di sostituzione, minori costi di manutenzione e tempi di fermo.
Specifiche tecniche
Descrizione del progetto
Il materiale principale è alto-qualità bassa-acciaio al carbonio (come Q235, A36 o materiali equivalenti)
Processo di produzione: fusione di precisione, forgiatura o assemblaggio di saldatura (a seconda del modello)
Standard di saldatura: cordone di saldatura a piena penetrazione, 100%non-test distruttivi
Trattamento superficiale: rimuovere scorie e spruzzi di saldatura. Alto-temperatura anti-la vernice antiruggine può essere applicata quandonon ci sono requisiti specifici
I principali modelli sono personalizzabili in base alle specifiche esigenze delle celle elettrolitiche del cliente (come 2-mascella, 3-mascella, 4-mascella, ecc.)
Il carico-il design della capacità portante soddisfa i requisiti di peso e sollevamento dei componenti anodici standard
Campo di applicazione
Cella elettrolitica per la fusione dell'alluminio primario
Forno fusorio per il riciclaggio dell'alluminio
Altro alto-processi elettrochimici a temperatura che richiedono una grande introduzione di corrente
Controllo di qualità
Ciascuno deinostri prodotti con artigli in acciaio anodico aderisce a un rigoroso sistema di controllo qualità per garantire che ogni collegamento dallo stoccaggio delle materie prime alla consegna del prodotto finito soddisfi gli standard. I punti chiave del controllo qualità includono: composizione chimica e test delle proprietà meccaniche delle materie prime, ispezione dell'accuratezza dimensionale enon-test distruttivi della qualità della saldatura.
Crediamo fermamente che scegliendo lenostre pinze in acciaio anodico otterrete una soluzione affidabile, efficiente ed economica. Ilnostro team di ingegneri è sempre pronto a fornirti supporto tecnico e servizi personalizzati.
Per parametri tecnici dettagliati, preventivi o richieste personalizzate,non esitate a contattarci in qualsiasi momento.